Carta dei servizi
La Carta dei Servizi è un importante strumento previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 19 maggio 1995, a tutela del diritto alla salute che permetterà di conoscere i principi e i valori che orientano i nostri comportamenti, la struttura organizzativa, i servizi disponibili, le procedure di verifica adottate per garantire al cittadino la migliore qualità assistenziale.
E’ un fondamentale strumento di comunicazione tra le Istituzioni Sanitarie e i Cittadini. E’ il documento mediante il quale ogni soggetto erogatore di servizi sanitari stipula un patto con il cittadino-paziente/cliente, descrive la sua missione, i principi e i valori che orientano le sue attività e i propri servizi. Con la Carta dei Servizi il legislatore ha inteso tutelare i diritti del cittadino-paziente/cliente per mezzo:
- Del diritto ad avere un’informazione precisa ed esaustiva circa le prestazioni offerte e le modalità di accesso alle stesse, in modo da consentirgli una scelta consapevole;
- Della pubblicizzazione degli standard di qualità dei servizi offerti;
- Della verifica del grado di soddisfazione dei pazienti/clienti;
- Del controllo sulla qualità dei servizi erogati;
- Del diritto di reclamo nel caso di disservizio.
Per la Casa di Cura Villa Serena, la Carta dei Servizi costituisce uno stimolo all’innovazione e al miglioramento continuo della qualità delle prestazioni e dei servizi offerti, allo scopo di rispondere sempre meglio alle reali esigenze del cittadino-paziente/ cliente.
In quest’ottica Villa Serena assicura:
- Il rispetto della dignità della persona;
- Il diritto alla differenza senza preclusione di età, sesso, nazionalità, cultura e religione;
- La qualità e continuità delle cure;
- La corretta informazione sullo stato di salute del paziente, sul successivo percorso diagnostico – terapeutico e sui servizi offerti;
- Il rispetto dei tempi per il cittadino paziente/cliente, riducendo al minimo le attese e le formalità per l’accesso ai servizi;
- L’effettiva tutela dei diritti degli utenti.
I principali destinatari della Carta dei Servizi sono gli utilizzatori dei Servizi Sanitari, gli Operatori della Sanità, i medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta, l’Ordine dei Medici e Collegi Professionali, le Associazioni di Volontariato, le Associazioni di Tutela dei Diritti dei Cittadini, le Istituzioni, le Farmacie, le Strutture Sanitarie.